Web TV Comune di Napoli
Il chiostro di Sant'Agostino alla Zecca, un gioiello inaspettato - (15/03/2017)
Descrizione

Inglobato all'interno di un palazzo ottocentesco di corso Umberto, il chiostro agostiniano fu edificato una prima volta nel XIII secolo e inaugurato da Roberto D'Angiò; fu quindi riedificato nel Seicento, ed oggi si presenta in stile barocco con elementi rinascimentali. Nella sala capitolare fu processato, dopo la morte, Masaniello.

N'Arte Festival, al Vomero il Natale dei giovani e della solidarietà

Bertè omaggia Pino Daniele, il grande Capodanno di Napoli

I ragazzi della «Baracca» incontrano Cristina Comencini e Viola Ardone





Risorsa mare, se ne è discusso in Consiglio comunale

Dehors e attività produttive, la discussione arriva in Commissione

Bagnoli, Manfredi in Consiglio fa il punto sulla bonifica





Gli auguri del sindaco Manfredi ai napoletani e alla città

Grande icona della città, auguri Sophia!

Lutto cittadino, Napoli piange le vittime di Scampia





Napoli greca: il magnifico ipogeo dei Cristallini

San Pietro Martire, un gioiello angioino sull'acqua del Sebeto (prog. Unesco)

Il chiostro di Sant'Agostino alla Zecca, un gioiello inaspettato





Argomenti
    

Comune di Napoli
Segreteria di redazione tel. 081.7956009-00
webtv@comune.napoli.it