Web TV Comune di Napoli
Napoli greca: il magnifico ipogeo dei Cristallini - (22/08/2022)
Descrizione

Scoperto per caso alla fine dell’Ottocento, l’ipogeo dei Cristallini è un antico sepolcreto ellenico databile al IV secolo a.C. situato nelle viscere del Rione Sanità di Napoli, preziosa testimonianza della Neapolis greca. Le pitture parietali e le decorazioni presentano una straordinaria conservazione dei colori originari, come la pregevole testa di Medusa collocata sulla parete frontale della camera principale.

Il corpo non è mai reato, il Pride di Napoli per la libertà e l'uguaglianza

Infiniti Mondi, all'Albergo dei Poveri i nuovi laboratori dell'innovazione

La scelta è la nostra risposta. Giornata mondiale del rifugiato 2025





Riforma delle municipalità: il Consiglio comunale approva la mozione

Riscossione e modifiche al DUP: la giornata in Consiglio comunale

Concorso DONNA, Rendiconto 2024, riconoscimento Palestina e politiche educative: maggio in Consiglio





Le parole della fraternità in un accordo con l'Anci

Manfredi: per una festa in sicurezza ci stiamo preparando in caso di...

Dichiarazione del Sindaco Manfredi sullo sciame sismico nei Campi Flegrei





Napoli greca: il magnifico ipogeo dei Cristallini

San Pietro Martire, un gioiello angioino sull'acqua del Sebeto (prog. Unesco)

Il chiostro di Sant'Agostino alla Zecca, un gioiello inaspettato





Argomenti
    

Comune di Napoli
Segreteria di redazione tel. 081.7956009-00
webtv@comune.napoli.it